Glavni trg 15
5271 Vipava




Per segare i tronchi in assi serve molta energia. Per questo Leonardo da Vinci ideò una sega che sfruttava la forza dell’acqua, trasformandola in un movimento verticale della lama e, grazie a un meccanismo a cricchetto, spingeva il tronco in avanti in modo uniforme.

Poiché questo tipo di sega arrivò nella nostra zona dalla Repubblica di Venezia, viene chiamata “sega veneziana”. Un esempio conservato di questo modello si trova a Podnanos, dove oggi è in funzione una sega moderna.



Hewing timber into boards requires a great deal of energy. As such, Leonardo da Vinci made a design that capitalized upon running water, converting it into the vertical motion of the sawblade, along with a ratchet mechanism that pushed the log forward under even pressure.

Since such saws came to Slovenian lands from the Venetian Republic, they are referred to as Venetians. A well-preserved example stands in the neighboring town of Podnanos, which today also employs a modern saw.


