Glavni trg 15
5271 Vipava
V okviru dogodka so številni partnerji predstavili različne rešitve in pobude za spodbujanje trajnostne mobilnosti. Med drugim je bil predstavljen projekt BEroots. Med rekami in lagunami: umetniške poti, ki ga sofinancira Evropska unija v okviru Programa Interreg VI-A Italija-Slovenija.
Projekt BEroots prinaša pomemben prispevek k razvoju trajnostne mobilnosti v Vipavi, saj vključuje vzpostavitev nove kolesarske poti proti Savodnjam. S tem bo omogočena boljša povezanost območij, hkrati pa se spodbujajo okolju prijazne oblike mobilnosti.
Otvoritveni dogodek je bil priložnost za izmenjavo idej in predstavitev praktičnih rešitev, ki lahko prispevajo k bolj trajnostni prihodnosti. Evropski teden mobilnosti, ki ga vsako leto obeležujejo številne občine po Evropi, je tudi letos opozoril na pomen aktivne vloge lokalnih skupnosti pri ustvarjanju pogojev za bolj čisto, zdravo in povezano okolje.
S spodbujanjem trajnostne mobilnosti Vipava ne le zmanjšuje vpliv na okolje, temveč prispeva tudi k večji kakovosti življenja za prebivalce in obiskovalce.
A Vipava, il 10 settembre, si è tenuto l'evento inaugurale della Settimana Europea della Mobilità intitolato Prvi km. L’evento, organizzato dal Comune di Vipava in collaborazione con l’Agenzia Regionale di Sviluppo ROD di Ajdovščina e l’Istituto Nazionale di Sanità Pubblica – Ufficio Regionale di Nova Gorica, è stato un passo importante verso la sensibilizzazione sull'importanza della mobilità sostenibile.
Nel corso dell’evento, numerosi partner hanno presentato diverse soluzioni e iniziative per promuovere la mobilità sostenibile. Tra queste, è stato introdotto il progetto BEroots. Tra fiumi e lagune: percorsi artistici, cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia.
Il progetto BEroots rappresenta un contributo significativo allo sviluppo della mobilità sostenibile a Vipava, prevedendo la creazione di una nuova pista ciclabile verso Savodnje. Questo miglioramento garantirà una migliore connessione tra le aree, incoraggiando al contempo forme di mobilità rispettose dell'ambiente.
L’evento inaugurale è stato un’occasione per lo scambio di idee e la presentazione di soluzioni pratiche che possono contribuire a un futuro più sostenibile. La Settimana Europea della Mobilità, celebrata ogni anno in numerosi comuni d'Europa, ha nuovamente sottolineato l’importanza del ruolo attivo delle comunità locali nella creazione di condizioni per un ambiente più pulito, sano e connesso.
Promuovendo la mobilità sostenibile, Vipava non solo riduce l’impatto ambientale, ma contribuisce anche a migliorare la qualità della vita per i residenti e i visitatori.